Categoria: Pizza

  • Quale farina usare per pizza contemporanea?

    Quale farina usare per pizza contemporanea?

    Le principali farine da usare per la pizza sono: farina 00, farina 0, tipo 1, tipo 2 e integrale. La 00 è la farina per pizza più raffinata, all’interno di essa, vengono eliminate tutte le parti migliori del chicco di grano a livello nutrizionale, come la crusca che è ricca di fibre, ed il germe…

  • Quante volte si impasta la pizza?

    Quante volte si impasta la pizza?

    Dategli forza facendo le cosiddette “pieghe di rinforzo”: stendete la pasta a rettangolo e piegatela a portafoglio. Ripetete l’operazione per 3 volte a distanza di 30 minuti circa. Per ottenere impasti più digeribili si ricorre alla lenta lievitazione, che solitamente si fa in frigorifero. Quante volte piegare impasto pizza? Quanto deve stare a riposo l’impasto…

  • Come riscaldare la pizza e renderla croccante?

    Come riscaldare la pizza e renderla croccante?

    Prendete i tranci o la pizza da scaldare, poggiateli sul fondo della padella e accendete il fuoco a fiamma media. Quando la padella è calda coprite la pizza con il coperchio, oppure con della carta stagnola se non avete quello giusto. In 5 minuti avrete di nuovo una pizza croccante e perfettamente riscaldata. Come riscaldare…

  • Cosa succede se metto poca acqua nella pizza?

    Cosa succede se metto poca acqua nella pizza?

    Quali caratteristiche deve avere l’acqua Anche la durezza dell’acqua minerale naturale è un elemento importante. L’acqua poco dura, infatti, povera di calcio e magnesio, rafforza la maglia glutinica favorendo la fermentazione del lievito e dando volume al panetto dell’impasto. Cosa succede se metto poca acqua nell’impasto della pizza? Quanta acqua utilizzare per l’impasto Nella pizza,…

  • Quali sono le farine più digeribile?

    Quali sono le farine più digeribile?

    Farina integrale: fonte di benessere e nutrimento È molto più digeribile della farina per tutti gli usi e, sebbene la consistenza risulti più rustica (varia comunque a seconda della grana di macinazione), il risultato in pane, torte e crostate, è leggero e friabile.Particolare attenzione meritano le farine di legumi, di frutti, degli “pseudocereali” (grano saraceno,…

  • Quanta acqua per 500 grammi di farina per la pizza?

    Quanta acqua per 500 grammi di farina per la pizza?

    Per una pizza a base di farina di grano tenero e da servire morbida applicando un’idratazione del 60% otterrete 500 g di farina da mischiare a 300 ml d’acqua. Quanta acqua con 500 gr di farina? Infine, occhio al rapporto tra farina e acqua: con farina ad alta percentuale di glutine, deve aggirarsi sul 5…

  • Quanta acqua per 600 grammi di farina per la pizza?

    Quanta acqua per 600 grammi di farina per la pizza?

    Per ogni kg di farina, quindi, dovremmo utilizzare tra 550 gr e i 600 gr di acqua (ma qui entra in gioco anche il grado specifico di assorbimento della farina, che dipende dal cereale di partenza e dalla quantità di glutine presente). Quanta acqua per 500 grammi di farina per la pizza? Per una pizza…

  • Qual è il pane a più basso indice glicemico?

    Qual è il pane a più basso indice glicemico?

    Il pane di soia contiene meno amidi rispetto al pane comune, cosa che lo rende più digeribile, e contiene più zuccheri semplici rapidamente utilizzabili. Presenta un indice glicemico più basso ed è quindi particolarmente indicato nella dieta dei diabetici o in regimi alimentari proteici. Qual è il pane migliore per i diabetici? Quale tipo di…

  • Qual è il caffè più sano?

    Qual è il caffè più sano?

    Caffè verde: bere caffè in modo sano Il caffè verde è l’ideale per perdere peso e depurare l’organismo, inoltre contiene diverse vitamine e Sali minerali. Per preparare il caffè verde bisogna aggiungere 175 ml di acqua calda a 15 g di caffè verde e lasciarlo in infusione almeno per 15 minuti. Qual è il tipo…

  • Qual è la vitamina che dà più energia?

    Qual è la vitamina che dà più energia?

    Nel processo del metabolismo energetico, un ruolo chiave è giocato dalle vitamine B: queste sono, infatti, le alleate perfette per avere più vitalità ed energia durante le nostre giornate in quanto intervengono sul metabolismo di macronutrienti come carboidrati, grassi e proteine. Cosa mangiare per recuperare le forze? Quali sono i cibi che danno energia? La…

  • Cosa mangiare a colazione per avere più energia?

    Cosa mangiare a colazione per avere più energia?

    La colazione per vincere la stanchezza Per riuscirci dobbiamo assicurarci una colazione ricca di quei tre elementi nutrizionali, insieme ad “alimenti ricchi di tirosina (come uova, banane, salmone e ricotta), che è un aminoacido che è un precursore della dopamina, un booster di motivazione e vitalità”. Cosa mangiare a colazione per non sentirsi stanchi? La…

  • Cosa dà più energia al corpo?

    Cosa dà più energia al corpo?

    Quali sono i cibi che danno energia? La migliore medicina per prevenire la stanchezza è assicurarsi un’alimentazione sana ed equilibrata in cui siano incluse tutte le categorie di alimenti: frutta e verdura; cereali e patate; latte e latticini; cibi ricchi di proteine (fagioli e altri legumi, pesce, uova e carni). Cosa dà molta energia? Quali…